Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Premio Kairos ad Agostinelli per Gioia Tauro

Andrea Agostinelli

GIOIA TAURO – La sedicesima edizione del Premio Kairos è stata conferita al commissario straordinario dell’Autorità Portuale di Gioia Tauro, Andrea Agostinelli.

A darne notizia è stata la presidente dell’omonima Associazione culturale, professoressa Milena Marvasi Panunzio, che ha fatto personalmente visita ad Agostinelli nella sede dell’Autorità Portuale.

L’incontro si è tenuto nella sala del Comitato portuale dell’Ente, nel corso del quale la presidente Marvasi ha tenuto ad illustrare le motivazioni che hanno spinto l’intero Direttivo ad indicare Agostinelli quale: “personaggio illustre che si è distinto per la crescita del territorio. Tutta la nostra Comunità deve molto al commissario – ha spiegato la presidente Marvasi – per l’impegno profuso a favore della crescita del porto di Gioia Tauro e dell’intera regione, perché ha saputo indirizzare lo scalo nella giusta rotta verso la sua recente e brillante ripresa. Ogni anno – ha concluso la presidente Marvasi – conferiamo il nostro premio a chi, attraverso il proprio lavoro e la propria attività, si manifesta strategico per lo sviluppo locale e nazionale. Per questo motivo, crediamo sia il momento giusto ed opportuno affinché il Premio Kairos 2020 porti il nome dell’ammiraglio Andrea Agostinelli”.

[hidepost]

Dal canto suo, il commissario straordinario dell’Autorità Portuale di Gioia Tauro, visibilmente grato per l’attestato riconoscimento, nel ringraziare la presidente Marvasi, ha voluto sottolineare l’attaccamento che, da anni, vive verso il porto di Gioia Tauro e l’intera comunità portuale.

“Le manifestazioni di apprezzamento ricevute, in questi anni di mia permanenza in Calabria, – ha detto Agostinelli – sono da me pienamente ricambiate. Nutro, verso questa terra, che mi ha accolto con diverse manifestazioni di stima, un profondo sentimento di appartenenza. Ed oggi, ricevere la notizia del conferimento del prestigioso Premio Kairos 2020 ravviva, ulteriormente, questo mio sentito legame con il nostro porto e la sua gente”.

Naturalmente, nel pieno rispetto delle misure di contenimento della diffusione del Covid-19, è stato deciso di spostare la relativa cerimonia di conferimento del Premio Kairos 2020 a data da destinarsi.

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Ottobre 2020

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio