Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Bureau Veritas prima in classifica nel Dow Jones Sustainability Indices

MILANO – Dow Jones ha assegnato a Bureau Veritas il posto più alto sul podio 2020 del suo Sustainability Indices per quanto riguarda il settore dei servizi professionali.

Secondo quanto comunicato ufficialmente da S&P Dow Jones Indices, Bureau Veritas è stata indicata DJSI Industry Leader nel settore dei servizi professionali, classifica che comprende 33 società.

Per ciascuno dei 61 settori di cui si compone l’Indice, il Leader rappresenta la società con le migliori prestazioni. Bureau Veritas ha infatti segnato uno score di 84/100 a fronte di una media di settore pari a 35/100.

[hidepost]

I risultati del Gruppo spaziano fra 82 e 86 nei tre criteri di valutazione, relativi a governance & economia, ambiente e sociale. Un riconoscimento, questo, che è coerente con la mission e i valori del Gruppo, impegnato a sostenere i suoi clienti nelle performance di sostenibilità e a promuovere il progresso responsabile della società.

“Anche sul mercato italiano – sottolinea Diego D’Amato, ceo di Bureau Veritas Italia – il nostro lavoro ha ottenuto importanti riconoscimenti pubblici, primo fra tutti quello del Premio Welfare Index PMI: ciò ci rende orgogliosi non solo per la qualità che quotidianamente riusciamo a garantire ai nostri clienti, ma anche per la coerenza tra i servizi che offriamo e i comportamenti che promuoviamo al nostro interno, che è il principale asset alla base di questi risultati”.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Novembre 2020

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora