Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

UCINA conferma niente stop al leasing nautico

GENOVA – Relativamente alle informazioni riprese da alcuni organi di stampa, secondo le quali la recente giurisprudenza della Corte di Giustizia delle Comunità Europee segnerebbe la fine del leasing nautico “italiano” con IVA ridotta, UCINA, Confindustria Nautica intende precisare quanto segue.

[hidepost]

“Contrariamente a quanto affermato, la giurisprudenza comunitaria citata ha ad oggetto norme completamente diverse rispetto a quelle applicabili in materia di leasing nautico. La Corte ha infatti affermato che la speciale esenzione recepita nel nostro ordinamento relativa all’utilizzo di navi ed aeromobili in traffico internazionale “non si applica alle prestazioni di servizi consistenti nel mettere a disposizione di persone fisiche a fini di diporto in alto mare, dietro pagamento, una nave con equipaggio”.

“La sentenza quindi nulla ha a che vedere con il leasing nautico “italiano”, il cui regime, illustrato dalla Circolare dell’Agenzia delle Entrate nel luglio del 2009, mantiene la sua piena compatibilità con l’ordinamento comunitario e continua ad essere disponibile per società di leasing ed armatori.

“Al fine di arginare immediatamente lo stato di incertezza che si è generato, UCINA auspica che, la questione venga chiarita al più presto e contestualmente chiede che venga sospesa la diffusione di notizie false e fondate su un grossolano travisamento delle norme applicabili”.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Febbraio 2011

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio