Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ed è record dei traffici containers

LA SPEZIA – “Sono soddisfatto dei risultati ottenuti nell’anno appena trascorso. I dati parlano chiaro. Le merci scelgono il porto spezzino, premiando le capacità e l’efficienza dei nostri terminalisti ed operatori”, ha dichiarato il presidente dell’Autorità Portuale della Spezia Lorenzo Forcieri commentando l’incremento record del 22,9% dei traffici dell’anno appena trascorso, anno in cui sono stati movimentati 1.285.155 Teus.

[hidepost]

“I dati rivelano anche le potenzialità del nostro scalo – ha detto ancora Forcieri – e la loro traduzione immediata in termini di sviluppo economico, lavoro, entrate fiscali e tributarie. Tali risultati e potenzialità, che ci sono stati riconosciuti a livello europeo, inserendo il nostro porto in quelli strategici per le reti Ten T, devono essere maggiormente riconosciuti sia a livello locale sia nazionale.

A livello locale sussistono ancora troppe resistenze allo sviluppo del porto, raggiungibile solo con la completa realizzazione del Piano Regolatore Portuale che abbiamo approvato definitivamente. E, a livello nazionale, ostacolano lo sviluppo dei porti maggiormente produttivi i troppi politicismi e clientelismi che emergono dalle scelte romane a proposito di investimenti e riforma della legislazione portuale.

Questi, nei dettagli, i traffici del porto della Spezia: traffico contenitori complessivo: 1.285.155  (+ 22,9%) di cui: LSCT 1.041.485 (+22,3%); TDG 153.058 (+8,7%); SPETER 90.612 (+68,7%). Tonnellate complessive movimentate nel porto: 17.949.793 (+25,3%), di cui: Rinfuse liquide 2.281.310 (+18,4%); Rinfuse solide 1.745.819 (+57,7%); Merci varie 13.922.664 (+23,3%); passeggeri 44.874 (+44,7%).

Significativo il boom del LSTC di Contship. “Tra il 2010 ed il 2011 – ha detto Marco Simonetti, ad del terminal – entreranno 175 nuovi addetti all’interno delle strutture portuali spezzine. Si fa sempre a gara sui volumi di traffico, ma quel che conta è il saldo occupazionale”.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Febbraio 2011

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora