Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

È conto alla rovescia per il Premio “Logistico”

MILANO – La sedicesima edizione del contest ideato e organizzato da Assologistica, Assologistica Cultura e Formazione ed Euromerci si svolgerà quest’anno completamente in streaming. L’assegnazione dei premi ad aziende e manager che hanno fatto dell’innovazione il loro punto di forza con progetti inerenti a vari settori (Ricerca&Sviluppo, Formazione, Intermodalità, ITC, Internazionalizzazione di Impresa, CRS, ecc.) si terrà il 16 dicembre 2020 (ore 9,30-12,30). Come al solito, sarà preceduta da un convegno che quest’anno assume la caratterista di una tavola rotonda, nel corso della quale relatori di spessore si confronteranno sul tema “Emergenza sanitaria: le lezioni apprese dalla Logistica e quelle (forse) ancora da apprendere”.

[hidepost]

Questo il programma della mattinata:

Ore 9,30: Apertura Lavori. Saluti del presidente di Assologistica Andrea Gentile.

Ore 9,40-10,30: Tavola rotonda – Prima parte.

Ore 10,30-10,40: Consegna Premi personali.

Ore 10,40-11,30: Tavola rotonda – Seconda parte.

Ore 11,30-11,40: Consegna Menzioni speciali.

Ore 11,40-12,15: Tavola rotonda – Terza parte.

Ore 12,15-12,30: Consegna Premi aziendali.

“Siamo tutti consapevoli delle difficoltà del momento, tuttavia ci era parso poco proficuo non realizzare il contest che da 16 anni è seguito con molto interesse da parte degli addetti ai lavori”, commenta il segretario generale di Assologistica Jean Francois Daher.

“Siamo tuttavia rimasti piacevolmente sorpresi dal fatto che anche in questo anno difficile le candidature sono state davvero numerose, con una nutrita maggior presenza di progetti relativi all’innovazione tecnologica e al 4.0. Questo sta a dimostrare come il nostro settore sia determinato a giocare un ruolo importante, anche in tempi difficili, risultando una volta di più strategico per la nostra economia”, gli fa eco il presidente di Assologistica Andrea Gentile.

Al seguente indirizzo trovate le informazioni sull’evento, al quale occorre registrarsi, dopo di che sarà nostra premura comunicare agli iscritti il link di accesso alla registrazione via Zoom all’evento:

https://www.euromerci.it/premio-logistico-anno-2020.html.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Dicembre 2020

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio