Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nuove date a Fiera Milano per Transpotec Logitec

MILANO – Transpotec Logitec, l’appuntamento fieristico di riferimento in Italia per l’autotrasporto e la logistica, si terrà a Fiera Milano dal 10 al 13 giugno 2021. Dopo un attento ascolto del mercato – dice una nota dell’organizzazione – Fiera Milano ha dunque stabilito una nuova data, che consentirà alla mostra di esprimere al meglio tutte le sue potenzialità e di ribadire la centralità di un settore che in questi mesi più che mai ha dimostrato il ruolo chiave della movimentazione merci nell’approvvigionamento di beni primari come il food e il farmaceutico.

[hidepost]

Primo appuntamento europeo del settore nel 2021, Transpotec Logitec – il cui progetto si sta costruendo in un confronto continuo e aperto con tutta la sua community – ha tutte le carte in regola per confermarsi vetrina di riferimento dell’intero comparto. Un’occasione unica per i produttori, che potranno lanciare in anteprima nuovi mezzi e soluzioni, e per gli operatori in visita, che potranno finalmente, dopo il lungo stop, valutare dal vivo le novità sul mercato.

Piattaforma integrata di business e di contenuti, la manifestazione si focalizzerà sui temi che già oggi stanno avendo concreti e significativi impatti su organizzazioni aziendali, processi logistici e sulle competenze di chi opera in questo settore. Sostenibilità, sicurezza, formazione professionale, sono i focus intorno a cui sta prendendo forma il progetto, dalla parte espositiva – che vedrà la presentazione di mezzi di ultima generazione e una integrazione sempre maggiore con le soluzioni logistiche – alle aree demo, fino agli eventi formativi che si terranno nei quattro giorni di manifestazione.

La nuova collocazione temporale consentirà inoltre di godere appieno degli spazi espostivi esterni: l’area di Largo Nazioni, immediatamente prospiciente i padiglioni, farà da palcoscenico per gli attesissimi test drive.

Sul fronte dei veicoli pesanti, i professionisti del trasporto potranno scoprire i mezzi e le varie innovazioni a bordo, con test drive all’interno e all’esterno del quartiere fieristico, per metterne alla prova l’affidabilità in ogni contesto e valutarne comfort e sicurezza.

I veicoli commerciali leggeri saranno protagonisti di prove dedicate, che consentiranno di testare le loro prestazioni, con un’attenzione particolare ai mezzi elettrici e ibridi.

A partire dal venerdì, inoltre, le aree esterne si coloreranno di passione, grazie al raduno di camion decorati, resi unici dalle personalizzazioni, ma spesso top di gamma anche in termini di optional e tecnologie a bordo.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Dicembre 2020

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora