Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

RemTech Expo: gli abstract in un volume

FERRARA – Dal 16 dicembre scorso è online il volume degli abstract “Tutela e sviluppo sostenibile dei territori” di RemTech Expo Digital Edition.

Un volume di oltre 400 pagine che racchiude i saperi, le idee, le proposte, le buone pratiche nell’ambito di sette aree tematiche: Rigenerazione; Ambiente e bonifiche; Ambiente costruito ed Economia circolare; Territorio, Rischi naturali e Infrastrutture; Coste, porti e Mare; Acqua, Clima ed Economia; Industria e Chimica.

[hidepost]

I rapporti rappresentano un’importante visione sulle tecniche, tecnologie, processi amministrativi, innovazioni. Per tale ragione, il volume è una sintesi ambiziosa “del fare” per risanare, rigenerale, sviluppare in maniera sostenibile il territorio dopo oltre 80 anni di sviluppo economico.

La pubblicazione è a cura dei coordinatori e dei comitati tecnico-scientifici di RemTech Expo ed è liberamente consultabile online http://remtechexpo.com/images/2020/Pubblicazioni/ABSTRACT-REMTECH-DIGITAL2020.def.pdf.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Dicembre 2020

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio