Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

MSC Crociere posticipa il via per la Grecia

GINEVRA – MSC Crociere ha annunciato l’estensione della pausa operativa di MSC Magnifica a causa delle ulteriori misure di lockdown disposte dal governo greco per limitare la diffusione della pandemia a terra. Si tratta di misure che probabilmente saranno estese oltre l’attuale periodo di vacanza. Nell’ambito di queste misure, attualmente previste fino al 6 gennaio con possibilità di ulteriore proroga, le navi passeggeri possono attraccare nei porti greci solo per scali tecnici, quindi senza la possibilità di far scendere i passeggeri in escursione a terra.

[hidepost]

Pertanto, non essendoci la certezza che i porti greci possano riaprire da domani 7 gennaio per via della probabile proroga, la Compagnia ha deciso di posticipare la ripresa delle operazioni per MSC Magnifica al 14 febbraio 2021.

Gli ospiti che hanno prenotato una crociera a bordo di MSC Magnifica prima della nuova data di ripartenza potranno trasferire la loro prenotazione su MSC Grandiosa già a partire dal 10 gennaio 2021, data in cui la nave riprenderà a navigare con il suo itinerario nel Mediterraneo Occidentale che prevede toccate a Genova, Civitavecchia, Napoli, Palermo e Malta. Avranno anche diritto a una cabina di livello superiore rispetto a quella prenotata su MSC Magnifica.

In alternativa è possibile scegliere il voucher Future Cruise Credit (FCC) con la possibilità di trasferire su una nuova crociera l’intero importo pagato scegliendo qualsiasi nave e qualsiasi itinerario in partenza entro 18 mesi dall’emissione del voucher, oltre a un credito di bordo fino ad € 200 a cabina.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Gennaio 2021

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio