Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Shipping, Forwarding&Logistics meet Industry

MILANO – Dopo il successo della quarta edizione, Shipping, Forwarding&Logistics meet Industry torna a proporre il confronto tra gli stakeholders sulla direzione da dare allo sviluppo del sistema logistico, portuale e produttivo italiano perché possa contribuire al recupero della crescita del sistema economico e sociale.

Questa speciale V edizione andrà in onda il 4 e 5 marzo in live streaming a seguito dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, con un format che permetterà di valorizzare i contributi dei relatori in presenza e da remoto, ricco di contenuti multimediali creati ad hoc per l’evento.

[hidepost]

Due giornate di sessioni trasversali e verticali, che tratteranno temi di interesse generale e per i settori merceologici.

L’Opening Conference avrà come tema “il posto dell’Italia nel mondo e il secolo della logistica” – Intercettare le grandi catene di fornitura: istruzioni e consigli per decisori – La parte della logistica nel Next Generation EU – Cyberlogistica: stato dell’arte, opportunità e rischi – Circolarità logistica per un’economia circolare – La logistica e i trasporti per le PMI esportatrici – Chi controlla la logistica italiana e perché dovrebbe interessare all’industria – Lezioni logistiche-industriali dalla pandemia – L’automazione nella logistica – La logistica dei prodotti ad alto valore – Workshop verticali su singoli settori economici.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Gennaio 2021

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio