Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Goretta nel B20 sul G20 Italy 2021

Renato Goretta

LA SPEZIA – «Renato Goretta, vice presidente e presidente del Comitato PI di Confindustria La Spezia, farà parte del B20 il Forum di dialogo ufficiale del G20, il summit dei Capi di Stato e di Governo delle più importanti economie del mondo del quale l’Italia assume, per la prima volta nella storia, la presidenza, con Confindustria in prima linea nell’azione di supporto e coordinamento». Lo annuncia con grande soddisfazione, il presidente di Confindustria La Spezia Mario Gerini.

La sedicesima edizione del vertice del G20 si svolgerà a novembre 2021 a Roma. Il B20 avrà il compito di formulare raccomandazioni politiche concrete e attuabili sulle priorità stabilite dalla presidenza di turno. Il B20 opererà attraverso sette Task Force, composte ognuna da circa 100 membri, costituite su temi chiave dell’agenda economica globale.

[hidepost]

«La scelta della candidatura di Goretta, unico imprenditore ligure, non può che renderci orgogliosi – prosegue Gerini – è l’inizio di un percorso articolato e sfidante che seguiremo da vicino per coglierne a pieno il valore e le potenzialità per tutte le aziende».

Imprenditore e manager in aziende private e pubbliche con consolidate esperienze in diversi settori, Renato Goretta, è fondatore e presidente del CdA di Gesta Srl, società di consulenza e formazione aziendale.

«Sono fiero di essere stato selezionato per far parte della task force Integrity & Compliance del B20 Italy 2021 che dialogherà con il G20 Italy 2021 individuando policy concrete e immediatamente eseguibili per il mondo dell’Impresa – dichiara Goretta – credo che sia un riconoscimento importante per me e per la mia Territoriale.

Per la prima volta spetterà all’Italia la presidenza del G20, al suo dodicesimo ciclo, in un momento davvero particolare con la pandemia Covid-19 ancora in corso. Il B20, che riunisce i rappresentati delle Imprese dei Paesi G20, ha l’ambizione di fornire raccomandazioni politiche sostenibili ed efficaci per stimolare la crescita e lo sviluppo economico.

La task force della quale farò parte si occuperà di integrità e conformità, due concetti complementari e basilari per garantire la sostenibilità sociale, economica e ambientale dell’azione imprenditoriale».

Al vice presidente di Confindustria La Spezia, l’Associazione augura un buon lavoro.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Gennaio 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio