Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Staffetta Assonautica sul mare

Da Trieste e Savona decine di barche verso Roma con manifestazioni e convegni lungo l’intero itinerario

ROMA – L’unità d’Italia si festeggerà anche sul mare con una “staffetta nautica” che percorrerà tutte le coste nazionali fino al porto di Ostia, dove giungeranno due “testimoni” (due bandiere italiane in preziose teche accompagnate da relative pergamene) da consegnare al presidente della Repubblica, domenica 26 giugno.

[hidepost]

L’iniziativa è dell’Assonautica delle Camere di Commercio, sarà presentata oggi a Roma al “Big Blue” e si avvarrà della sua articolata struttura provinciale, costituita da una quarantina di Camere e da oltre venticinque sedi associative, molte delle quali dotate di propri ormeggi o comunque di strutture a mare. La “staffetta” sarà divisa in due percorsi paralleli: uno sull’Adriatico e lo Jonio, partendo da Trieste, per toccare la Sicilia e risalire fino a Ostia; l’altro sul Tirreno partendo da Savona, e comprenderebbe anche il giro della Sardegna.

Secondo il programma, che sarà presentato oggi al salone nautico della Fiera di Roma nella giornata inaugurale, la “staffetta” impegnerà una o più imbarcazioni su tratti di costa che potranno variare da 50 a 100 miglia, con il passaggio ad altre imbarcazioni negli scali sedi di Assonautica dove le rispettive Camere di Commercio organizzeranno eventi celebrativi dell’unità d’Italia e della sua cronistoria. Saranno coinvolte, con il patrocinio del presidente della Repubblica, le regioni, le amministrazioni locali, i circoli nautici e – dove esistenti – i distretti. Hanno già confermato il proprio appoggio le Capitanerie di Porto, la Guardia di Finanza, la Polizia di Stato e i Carabinieri. Alla staffetta parteciperanno in alcuni tratti anche imbarcazioni delle suddette componenti militari.

La fase organizzativa è in pieno svolgimento, ma la struttura generale del progetto è pronta, già arricchita dell’importante patrocinio del presidente della Repubblica.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Febbraio 2011

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora