Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nasce il Pharma Logistic and Transportation Group

Alessandro Albertini

ROMA – Il Tavolo di lavoro congiunto sulla logistica vaccini anti-Covid19 – costituito dalle associazioni del trasporto aereo e della logistica del pharma con l’obiettivo di organizzare al meglio la filiera di approvvigionamento e distribuzione dei vaccini – prosegue la sua attività. ANAMA, Assoram, AICAI, Assaereo, Assaeroporti, Assohandlers, Fedit, IATA, Ibar e PharmacomItalia, infatti, hanno deciso di proseguire la positiva esperienza di queste settimane e di istituire il Pharma Logistic and Transportation Group, che diventerà una Commissione di lavoro permanente del Cluster Cargo Aereo.

[hidepost]

“L’obiettivo è duplice” – spiegano Alessandro Albertini, presidente di ANAMA (che fa parte di Fedespedi e Confetra) e Pierluigi Petrone, presidente di Assoram, portavoce del nascente gruppo di lavoro – “Da una parte la volontà di proseguire l’esperienza del tavolo vaccini per non disperdere il capitale comune, di know how e di relazioni, costruito in queste settimane di lavoro insieme sui vaccini; dall’altra l’esigenza di continuare a presentarci come interlocutore unico presso stakeholder e istituzioni per rafforzare il ruolo centrale che la logistica e il pharma possono avere per la ripresa economica del Paese, anche oltre la distribuzione dei vaccini.”

“In questa fase di progettazione del futuro, con il lavoro del Governo sul PNRR” continuano i due portavoce “accogliamo molto positivamente ogni iniziativa che miri a valorizzare obiettivi comuni e portare avanti progetti concreti e realizzabili. La costituzione del Cluster Alisei va esattamente in questa direzione: la pandemia ha evidenziato la necessità di rafforzare la filiera italiana di un settore strategico come il pharma e per questo di avviare un’attività di reshoring che coinvolga l’intera industria farmaceutica, dove l’Italia è leader in Europa: dal principio attivo al farmaco finito, dalle multinazionali alle PMI. La nostra ambizione è di poter mettere il nostro know how al loro servizio. Per questo sicuramente uno dei primi obiettivi che ci siamo posti per il Pharma Logistic and Transportation Group è di avviare un dialogo con questo nuovo Cluster e gettare le basi per una proficua collaborazione”.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Febbraio 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora