Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Monti candidato all’Authority di Civitavecchia

CIVITAVECCHIA – A conferma del fatto che Gianni Moscherini non “molla” sul porto anche da sindaco della città, ecco che l’ex presidente dell’Authority, oggi da primo cittadino, presenta ufficialmente il proprio candidato a succedere al commissario: è Pasqualino Monti, un manager molto noto, da anni interno alla stessa Authority, espertissimo delle problematiche locali, che ha già raccolto tra l’altro la piena adesione degli agenti marittimi del Lazio.

[hidepost]

Infatti Gianandrea Palomba, presidente di Asamar Lazio, ha commentato l’indicazione di Moscherini con queste parole: “Risponde perfettamente ai bisogni del nostro porto in quanto Monti ha grande competenza marittimo-portuale ed una indiscussa capacità manageriale, in aggiunta alle sue doti di equilibrio e di visione complessiva dei problemi che ne fanno un candidato perfetto per affrontare momenti come l’attuale” Oggi i modelli di riferimento sono quelli dei porti del Nord Europa – ha continuato Palomba – e sempre più le Autorità Portuali si interfacciano direttamente con gli enti territoriali per la progettazione e lo sviluppo di una comune strategia di crescita”.

Dopo aver ricordato i grandi progetti di Civitavecchia per i prossimi anni, Palomba ha concluso: “Il consenso bipartisan finora riscontrato è un segnale molto positivo per Civitavecchia e gli agenti marittimi sosterranno con decisione l’indicazione di Moscherini perché città e porto sono due realtà che devono assolutamente marciare unite. Auspichiamo che il ministro Matteoli e la presidente della Regione Polverini possano convergere sul nome di Monti”. Apertamente favorevole alla nomina di Monti anche l’attuale segretario generale Giuseppe Guacci, che dall’alto della sua lunga esperienza non ha fatto mistero di ritenere il candidato di Moscherini la soluzione ideale per Civitavecchia.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Febbraio 2011

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio