Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Webinar sull’export della PMI

MILANO – Lunedì 8 marzo di mattina si terrà in streaming una conferenza dedicata alle piccole e medie imprese italiane esportatrici privilegiano l’innovazione nelle fasi di progettazione e produzione, considerando le fasi a monte (sourcing e logistica industriale) e a valle (logistica distributiva) meno importanti.

La maggioranza delle PMI – sottolinea “Shipping Forwarding&Logistics meet Industry” che organizza l’iniziativa – tende a gestire internamente la logistica e i trasporti, spesso non disponendo di strumenti che permettano di monitorarne i costi con l’idea che l’outsourcing logistico sia una soluzione per grandi aziende.

La sessione di lunedì 8 marzo mette a confronto produttori e fornitori di outsourcing logistico e di trasporto di nuova generazione per le imprese con forte vocazione all’export (picking, multisource kitting, lavorazione finale, repackaging, franco destino) per capire lo stato dell’arte della logistica come servizio in questo ambito dimensionale, cruciale per il nostro Paese. Questi i temi del confronto nel webinar.

– Logistica e trasporti come strumento competitivo su mercato globale.

– PMI ed e-commerce all’export: servizi in outsourcing e valorizzazione del brand.

– L’incidenza di logistica e trasporti sui costi e l’organizzazione delle PMI all’export.

– La logistica oltre lo stoccaggio e la consegna: le “lavorazioni” e le opportunità per le PMI.

– La localizzazione delle fasi finali di confezionamento in prossimità del mercato finale: l’utilizzo strategico dei servizi di lavorazione di nuova generazione.

Pubblicato il
10 Febbraio 2021
Ultima modifica
2 Marzo 2021 - ora: 12:23

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio