Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Italian Sea Group avvia spazi Tecnomar for Lamborghini 63

MARINA DI CARRARA – The Italian Sea Group, operatore globale della nautica di lusso, inaugura gli spazi produttivi dedicati esclusivamente alla linea Tecnomar for Lamborghini 63.

Questi spazi sono stati allestiti – specifica il gruppo – per ricreare l’ambiente esclusivo e personalizzato caratteristico della filosofia di Automobili Lamborghini. L’accesso è consentito soltanto al personale dedicato e le visite avvengono unicamente su appuntamento. In questo luogo curato in ogni particolare i clienti possono finalizzare gli outfittings degli esemplari di Tecnomar for Lamborghini 63, con la prima consegna prevista per l’estate del 2021.

[hidepost]

Con questo obiettivo le attività di realizzazione dell’imbarcazione, iniziate da circa 12 mesi, continuano a ritmi serrati.

Performance, piacere di guida, qualità e cura dei dettagli, emozioni: sono queste le esperienze che offrirà Tecnomar for Lamborghini 63, grazie a soluzioni ingegneristiche innovative e a un design unico e distintivo unito alla tradizione e allo stile italiani.

Il Tecnomar for Lamborghini 63 va oltre un esercizio di stile e design, e rappresenta l’avanguardia delle luxury speed boat. Gli elementi innovativi alla base del suo concept progettuale sono due: performance e leggerezza dinamica. Grazie alla presenza di due motori MAN V12-2000HP il motor yacht potrà raggiungere i 60 nodi di velocità e sarà l’imbarcazione più veloce della flotta Tecnomar di The Italian Sea Group, in grado di soddisfare le esigenze dei collezionisti e di chi ama vivere il mare. L’utilizzo di fibra di carbonio, elemento tipico delle vetture Lamborghini, garantisce la classificazione nel range delle imbarcazioni ultraleggere per 63 piedi di lunghezza.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Febbraio 2021

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio