Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Sequestrati negli aeroporti 1.300 chilogrammi d’alimentari

FIRENZE – Nell’ambito dei controlli volti a contrastare i traffici illeciti, i funzionari ADM in servizio presso gli scali aeroportuali delle Regioni Toscana, Sardegna e Umbria (Firenze, Pisa, Cagliari-Elmas, Olbia, Alghero e Perugia), con la collaborazione dei militari della Guardia di Finanza, hanno eseguito nel corso dell’anno 2020 il sequestro di 1.302 Kg di prodotti alimentari di origine animale e vegetale, così suddivisi:

564 Kg di carne e salumi; 567 Kg di latticini; 15 Kg di pesce; 156 Kg di vegetali.

[hidepost]

I prodotti, sprovvisti di idonea confezione, etichetta e certificazione sanitaria e quindi non a norma per origine e sanità degli stessi, sono stati rinvenuti all’interno dei bagagli al seguito di passeggeri provenienti, nella maggior parte dei casi, da Cina, Albania, Senegal, Zambia, Russia, Turchia, Brasile, Tunisia e Filippine.

I suddetti risultati si inseriscono nel più ampio quadro delle attività di controllo poste in essere da ADM e dalla Guardia di Finanza presso gli spazi doganali aeroportuali volte alla prevenzione e alla tutela della salute pubblica.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Febbraio 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio