Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Piano di Crotone entro due mesi

CROTONE – Per discutere delle proposte di variante al Piano Regolatore del porto di Crotone si è tenuta una riunione presso la sede della Capitaneria di porto indetta dal commissario straordinario dell’AdSP Andrea Agostinelli, e ospitata del comandante della Capitaneria Vittorio Aloi. Presenti all’incontro anche il segretario generale Pietro Preziosi, la responsabile del settore legale Simona Scarcella, il dirigente delle Aree Periferiche Giovanni Piccolo, e la dirigente dell’Area Tecnica Carmela De Maria. Hanno preso parte all’incontro l’onorevole Elisabetta Maria Barbuto e l’onorevole Sergio Torromino, il sindaco di Crotone Vincenzo Voce, insieme all’assessore comunale all’Urbanistica, Ilario Sorgiovanni, e al commissario della Camera di Commercio crotonese Alfio Pugliese.

[hidepost]

In un’atmosfera di piena collaborazione, Agostinelli ha illustrato le proposte di modifica al Piano Regolatore Portuale al fine di definire un complessivo progetto di sviluppo integrato dei diversi settori economici portuali. Nello specifico, sono state illustrate le strategie per la predisposizione tecnico-funzionale dell’adeguamento del Piano Regolatore Portuale. Agostinelli ha, quindi, presentato le principali linee guida da seguire per la disposizione del documento di pianificazione portuale, al fine di migliorare la funzionalità dell’intera infrastruttura, con specifica attenzione al settore cantieristico, peschereccio, alla crocieristica e al diporto. E’ seguito un ampio dibattito che ha manifestato le esigenze degli operatori portuali crotonesi. La riunione si è conclusa con la decisione di dare incarico ai progettisti della realizzazione di una tavola definitiva di variante al Piano Regolatore Portuale di Crotone, cha dovrà essere consegnata entro due mesi e che sarà discussa con l’intera comunità portuale di Crotone.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Marzo 2021

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio