Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il ministro scrittore

Riceviamo da Beatrice Fissore dell’Assonautica di Livorno:

Avete scritto qualche tempo fa che il ministro delle Infrastrutture professor Giovannini ha un ponderoso curriculum di relazioni, studi, rapporti pubblicati anche a livello internazionale. E inoltre ha scritto un libro fotografico sui temi della sostenibilità. Dove è possibile trovare questo libro che ci interesserebbe anche per gli incontri che organizziamo con gli studenti? Grazie.

[hidepost]

*

Grazie al contributo di Enel, la casa editrice Laterza ha creato la piattaforma online www.unmondosostenibile.it dalla quale i docenti e tutti gli studenti e le studentesse che lo desiderano potranno scaricare e consultare in maniera gratuita il volume “Un mondo sostenibile in 100 foto”.

In copertina del libro c’è Amaia, una bambina eschimese di 11 anni, che guarda con tristezza i ghiacci dell’Artico che si stanno sciogliendo. All’interno del libro ci sono cento immagini per raccontare l’Antropocene, l’epoca in cui l’uomo determina non solo l’assetto socio-economico, ma anche l’equilibrio naturale. Cento foto per costruire un mondo migliore ispirato alla sostenibilità dello sviluppo.

“Un mondo sostenibile in 100 foto” è il libro scritto dal portavoce dell’Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile ed oggi ministro delle infrastrutture e sostenibilità Enrico Giovannini e da Donato Speroni, responsabile della redazione dell’ASviS.

Un lungo viaggio che parte dai ghiacciai artici, attraversa il deserto africano, passa per l’Italia, e arriva fino in India e America latina. Un percorso reso possibile dalle fotografie selezionate dalla photo editor Manuela Fugenzi, con la missione di esercitare lo sguardo sui temi ambientali e sociali più rilevanti in un mondo contemporaneo che diventa sempre più complesso.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Marzo 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora