Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Bilancio ok dell’edizione 2021

MILANO – 100.000 utenti raggiunti, oltre 4.000 partecipanti in live streaming alle 12 sessioni animate da 120 relatori in presenza e da remoto, sostenute da 76 realtà tra sponsor e partner: questi i numeri dell’edizione 2021 di Shipping, Forwarding&Logistics meet Industry, l’evento dedicato all’incontro tra il mondo della logistica, delle spedizioni, dei trasporti, e il mondo dell’economia produttiva italiana che si è chiusa di recente.

Un’edizione – sottolinea l’organizzazione – rinnovata nel format, che ha saputo anche quest’anno approfondire gli argomenti e i temi più caldi dell’economia italiana vista attraverso gli occhi del “supremo abilitatore” del funzionamento della stessa, il combinato di shipping, spedizioni e trasporti.

[hidepost]

Lo staff di Shipping, Forwarding&Logistics meet Industry 2021 ha voluto ringraziare per il sostegno e la collaborazione tutti i protagonisti di questa edizione. Il nostro giornale è stato sempre presente ed ha riferito con puntualità i dibattiti più importanti.

Sul sito web della manifestazione – riferisce la segreteria dell’organizzazione – saranno presto online gli atti e le interviste di questa edizione, che potranno essere una utile guida anche per gli sviluppi del cluster.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Marzo 2021
Ultima modifica
23 Marzo 2021 - ora: 11:15

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora