Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Anamnesi degli incidenti nel canale

LONDRA – Quasi 19.000 navi – dice un report delle assicurazioni marittime in base ai dati della Suez Canal Authority – sono passate attraverso il canale nel 2020 con una media di 51,5 navi al giorno. Il Canale di Suez ha un eccellente record di sicurezza generale – dice ancora il report – con incidenti di navigazione estremamente rari. Ci sono stati 75 incidenti di navigazione segnalati in totale nel canale negli ultimi dieci anni, secondo l’Allianz Global Corporate & Specialty Safety & Shipping Review 2020. Più di un terzo ha coinvolto navi container (28).

Tra il 2013 e il 2016 c’è stata una media di 12 incidenti di navigazione all’anno, ma i numeri sono diminuiti da allora. La media di dieci anni è di 8 incidenti all’anno.

Gli incagli (come l’incidente della Ever Given) sono la causa più comune di incidenti di navigazione nel canale: 25 cui negli ultimi dieci anni o 1 su 3 di tutti gli incidenti di navigazione nel canale. Insieme agli incidenti di incaglio, collisione e contatto rappresentano la metà di tutti gli incidenti di navigazione nel Canale di Suez negli ultimi dieci anni (38 in totale).

[hidepost]

I guasti agli apparati motore sono l’altra causa principale degli incidenti di navigazione nel Canale di Suez, con 21 incidenti in dieci anni.

C’è stata solo una perdita totale di una nave riportata nel Canale di Suez negli ultimi dieci anni, avvenuta nel 201: è stata una nave da carico chiamata Maryam che è affondata dopo aver caricato del bitume.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Aprile 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora