Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Più giardini Stella Maris a sostegno dei marittimi

Nella foto: Le rose “dedicate”.

BANSTEAD – La Royal Alfred Seafarers ‘ Society inglese ha istituito un roseto Stella Maris presso la sua casa di cura marittima specializzata per celebrare il centenario dell’associazione di beneficenza per marittimi Stella Maris, precedentemente nota come Apostolato del mare.

Si ritiene che il giardino, progettato per la casa dei marittimi a Banstead, Surrey, Regno Unito, rappresenti il ​​primo roseto Stella Maris piantato da un’organizzazione marittima da quando la cultivar è stata introdotta nell’aprile dello scorso anno.

La rosa omonima, una rosa ibrida di tè coltivata da Harkness Roses e distribuita da World of Roses, segue un’iniziativa CSSS (Container Shipping Supporting Seafarers) per raccogliere fondi per Stella Maris, la più grande rete di apostolato navale al mondo.

World of Roses, che ha già raccolto oltre 500 sterline in beneficenza, dona il 35% del prezzo di ogni pianta Stella Maris venduta.

[hidepost]

Il fondatore della CSSS Philip Eastell ha dichiarato: “Siamo lieti che la Royal Alfred Seafarers ‘Society stia sostenendo l’iniziativa e incoraggiamo più compagnie marittime a” dirlo con i fiori “. Ci piacerebbe vedere un roseto Stella Maris in ogni porto, in ogni terminal, in ogni sede della compagnia di navigazione, anzi, la base di qualsiasi organizzazione che opera all’interno della catena di fornitura marittima”.

Il comandante Brian Boxall-Hunt, ceo della Royal Alfred Seafarers Society, ha dichiarato. In qualità di casa di cura marittima specializzata che si prende cura di ex marinai, quando abbiamo sentito parlare dei giardini di rose Stella Maris sapevamo che dovevamo solo essere coinvolti.

“Tutti i nostri residenti e inquilini amano trascorrere del tempo nei terreni della nostra tenuta di Weston Acres. È estremamente vantaggioso per il benessere dei residenti, quindi siamo entusiasti di svelare il giardino in tempo per la primavera”.

Martin Foley, ceo di Stella Maris, ha dichiarato: “Stella Maris è molto grata a World of Roses, Harkness Roses e CSSS per questa meravigliosa iniziativa volta a raccogliere fondi per il lavoro vitale che svolgiamo a sostegno dei marittimi e delle loro famiglie”.

Le donazioni ricevute attraverso l’iniziativa Stella Maris Rose contribuiscono direttamente al benessere della gente di mare.

Francesca White, sales, marketing and operations manager, World of Roses, ha dichiarato: “Con una delicata fragranza e bellissime fioriture giallo oro che fioriscono per tutta l’estate, la Rosa Centenario Stella Maris è un’aggiunta perfetta a qualsiasi giardino, supportando i nostri marittimi. La rosa è stata coltivata appositamente per celebrare Stella Maris e l’importante lavoro che svolge per aiutare i marittimi di tutto il mondo”.

La fioritura precoce, che combina i classici fiori a forma di Hybrid Tea con il volume cespuglioso di una Floribunda, è già stata inclusa nella Harkness Masterpiece Rose Collection – una collezione di oltre 100 rose moderne e tradizionali – che sarà esposta al Chelsea Flower Spettacolo.

La Stella Maris Rose è stata registrata e autorizzata per la successiva fornitura in tutti i paesi dell’Unione Europea.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Aprile 2021

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio