Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

I seminari di Fedespedi

Tra gli argomenti il ruolo delle ICC negli scambi internazionali e i regolamenti bancari

MILANO – La federazione italiana degli spedizionieri Fedespedi ha avviato una serie di seminari Incoterms su opportunità e rischi per gli operatori, in collaborazione con la sezione italiana della Camera di Commercio internazionale, con Credimpex-Italia e con le varie associazioni territoriali.

[hidepost]

Il primo convegno si è tenuto a Milano, insieme ad Alsea e Promos. Il prossimo è previsto a Bologna martedi 29 marzo dalle 14,30 in collaborazione con SAbsea presso il centro direzionale dell’interporto. Parteciperanno all’evento il segretario generale di Icc-Italia Amerigo Gori, il presidente di Credimpex-Italia Alfonso Santilli, l’avvocato Emilio Fadda dell’omonimo studio legale consulente di Fedespedi e Giovanna Bongiovanni, consulente aziendale per Incoterms.

Le aziende interessate, dice una nota di Fedespedi, possono confermare la partecipazione alla segreteria organizzativa (fedespedi@fedespedi.it). I temi che saranno trattati a Bologna riguardano, come da programma, sia il ruolo della ICC nella promozione degli scambi internazionali, sia gli Incoterms dal punto di vista giuridico e per la classificazione delle regole, sia infine l’utilizzo dell’appropriato termine di resa con il regolamento bancario relativo.

Ulteriori seminari sono stati già programmati per il 6 aprile a Firenze in collaborazione con Assotosca e il 17 maggio a Udine con il suppporto di Aspt-Astra.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Marzo 2011

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora