Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Appaltato lo “scavalco” per il Vespucci

FIRENZE – Finalmente al via l’iter che porterà a collegare direttamente per ferrovia il porto di Livorno e l’interporto Vespucci di Guasticce. Lo ‘scavalco’ della linea Tirrenica tra Genova e Roma è arrivato alla progettazione esecutiva e all’esecuzione in appalto dei lavori. Il contratto di RFI del valore di 19,925 milioni di euro, è stato aggiudicato a una RTI con la pisana Cemes Spa come mandataria (insieme a Bit Spa e Fontanini Ivano Snc come società mandanti). La data di conclusione dello stesso appalto è fissata al 1 dicembre 2022.

L’intervento, secondo quanto riferito dalla Regione Toscana al momento della firma per l’avvio dell’iter (tra lo stesso ente, l’allora MIT, RFI, la AdSP del Mar Tirreno Settentrionale e Interporto Vespucci) avrà un costo complessivo di 27 milioni di euro (con un finanziamento da parte della stessa Regione di 20,2 milioni) e comporta la realizzazione di un ulteriore tratto di binario, lungo circa 1,5 km (circa 360 metri del quale realizzati su un viadotto costituito da 15 campate), che passerà sopra la linea ferroviaria Tirrenica Pisa-Roma presso la stazione di Livorno Calambrone.

Pubblicato il
17 Aprile 2021
Ultima modifica
19 Aprile 2021 - ora: 13:18

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio