Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Simona Ballarini in pensione

LIVORNO – Con una sobria cerimonia, rispettosa dei vincoli tuttora imposti dall’emergenza Covid, la funzionaria amministrativo-contabile Simona Ballarini, storica impiegata civile in servizio presso la Capitaneria di porto, ha salutato il direttore marittimo ed i colleghi, cessando dal rapporto di lavoro dopo oltre 40 anni di onorato servizio.

La Ballarini, entrata nei ranghi del personale dipendente della Capitaneria labronica nel lontano 1980, è stata per circa sette anni addetta ai servizi di contabilità per poi occuparsi delle attività amministrative correlate alla pesca marittima, incarico ricoperto fino all’atto del suo congedo. È stata anche per oltre trent’anni responsabile della segreteria impiegati civili dell’intero territorio regionale, diventando punto di riferimento per i colleghi toscani e le direzioni ministeriali del personale civile del Corpo delle Capitanerie di porto.

[hidepost]

Costanti e numerosi sono stati gli attestati di stima ricevuti dall’utenza nel corso degli anni per la sua disponibilità nei rapporti d’ufficio intrattenuti, in particolare, col ceto peschereccio.

Il comandante della Capitaneria cv Angora ha voluto salutare la Ballarini con parole di vivo ringraziamento per il suo sempre professionale e gentile operato, tenendo a rimarcare a la preparazione ed il garbo dimostrati in ogni occasione, qualità che hanno peraltro contribuito a consolidare il rendimento e il prestigio dell’Autorità Marittima nei confronti della cittadinanza.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Aprile 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora