Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Più crociere a Napoli e Salerno

NAPOLI – L’Autorità Portuale di Napoli ha partecipato al Cruise Shipping di Miami, il più importante incontro annuale e il più grande del mondo per il settore delle crociere. Sono stati tre giorni di esposizione e 4 giorni di conferenze, con stimati oltre 10.000 partecipanti e 983 espositori.

[hidepost]

La decisione di partecipare alla manifestazione è stata valutata strategica considerate le stime che danno in crescita la movimentazione dei croceristi nei porti italiani, con previsioni in aumento del 17% del numero dei passeggeri e 5% del numero degli accosti delle navi. E’ previsto un incremento da parte del Gruppo Royal Caribbean, del Gruppo Carnival e Norwegian Cruise Line, con navi di maggiori dimensioni.

Un’occasione, quindi, per rappresentare al meglio le potenzialità infrastrutturali non solo dei porti di Napoli e Castellammare di Stabia, ma anche del sistema campano portuale nel suo complesso. Per la prima volta, infatti, anche il porto di Salerno è stato rappresentato all’interno dello stand dell’Autorità Portuale di Napoli.

Nel corso dei tre giorni della fiera il presidente, Luciano Dassatti, ha avuto incontri con i maggiori operatori del settore, tra cui MSC Crociere e Carnival Cruise Line. “Le riunioni – ha detto Dassatti – hanno confermato il ruolo centrale dello scalo partenopeo per MSC e il potenziamento dal 2012 della presenza della Compagnia Carnival. Dalla primavera 2013, inoltre, la compagnia da crociera Disney Line riprenderà a scalare il porto con la nave Disney Magic”.

E’ stimato che anche per il 2011 il porto di Napoli si collocherà tra i principali porti croceristi, con 1.275.000 passeggeri, dopo Civitavecchia e Venezia.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Marzo 2011

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio