Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“Disegna la tua strada sicura”

LIVORNO – L’Automobile Club labronico invita le scuole primarie della provincia labronica a partecipare all’iniziativa “Disegna la tua strada sicura”, un’importante campagna di sensibilizzazione promossa dall’ACI nazionale con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione e in collaborazione con le scuole primarie di tutto il territorio nazionale. L’iniziativa è stata proposta in occasione della Giornata Europea per la Sicurezza Stradale che si è svolta giovedì 6 maggio. ACI Livorno esporrà sul proprio sito e sui canali digitali i disegni ricevuti al fine di partecipare alla campagna mondiale di sensibilizzazione promossa dall’ONU dal 17 al 23 maggio dedicata alla sicurezza stradale ed alla tutela delle utenze deboli specificatamente diretta ai bambini.

Per partecipare, ogni insegnante può selezionare un solo disegno (anonimo per ragioni di privacy) che trasmetterà per e-mail specificando il nome della scuola e della classe. Il disegno dovrà essere inviato dall’insegnante in formato JPG (l’immagine deve essere in alta risoluzione HD) entro il 19 maggio all’Automobile Club Livorno all’indirizzo segreteria@acilivorno.it. Per maggiori informazioni visionare il filmato dell’iniziativa su youtube a questo link.

La partecipazione è rivolta a tutte le scuole primarie che saranno informate, nei primi giorni di maggio, dal Ministero dell’Istruzione, attraverso un’apposita comunicazione contenente tutti i dettagli. La campagna rappresenta un’occasione per diffondere ai bambini importanti informazioni legate alla strada e alla sua sicurezza. Un’esperienza che permetterà loro di rappresentare la propria idea di strada sicura, attraverso disegni ed immagini da colorare.

[hidepost]

I docenti interessati potranno scaricare i materiali informativi e didattici direttamente dal sito dell’ACI all’indirizzo www.aci.it/laci/disegna-la-tua-strada-sicura.html. Il materiale comprende disegni da stampare e distribuire ai bambini che li potranno colorare e completare con immagini della loro idea di “strada sicura” a seguito di una dinamica di classe nella quale l’insegnante suggerirà momenti di riflessione rivolgendo le domande appositamente predisposte e trasmesse. L’iniziativa sarà presentata anche sul Portale Edustrada (PNES – Progetto Nazionale di Educazione Stradale) nella sezione Gallery – Eventi su prevenzione e sicurezza stradale al link www.educazionedigitale.it/edustrada/gallery/.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Maggio 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio