Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Groupage GEFCO in crescita

COURBEVOIE – Le attività di groupage di GEFCO, strategiche per la completezza dell’offerta logistica globale, si rivolgono alle aziende i cui flussi di trasporto sono rivolti al mercato internazionale. Il gruppo ha fissato per il 2011 un obiettivo di crescita del 9% in questo settore.

[hidepost]

Secondo Pierre-Yves Laval, responsabile delle operazioni di groupage in Europa, l’obiettivo è chiaro: “Una crescita controllata, basata su attività di groupage remunerative, al servizio delle aziende con flussi internazionali di merci”.

Per raggiungere questo obiettivo, GEFCO prevede di utilizzare alcune leve per migliorare la redditività. Una di queste consiste nell’ottimizzare i giri di trasporto dei flussi di merci; ciò comporta numerose azioni concrete quali la conduzione di audit operativi per migliorare i tassi di carico dei camion, la definizione di piani di trasporto (round trip) ottimizzati, l’aggiornamento degli standard operativi e l’identificazione di indicatori comuni per tutti i paesi del network internazionale del gruppo GEFCO.

Con 140 depositi collegati da oltre 350 linee internazionali, il network overland di GEFCO è uno dei primi in Europa. Grazie alla sua rete mondiale, GEFCO è in grado di offrire una gamma completa di soluzioni per il trasporto lungo l’intera supply chain.

GEFCO intende rinforzare i propri flussi per creare un vero “trade-network europeo”, come spiega Pierre-Yves Laval.

Inizialmente il focus sarà sulla Germania e sui paesi dell’Europa Centrale e Orientale; infatti, grandi quantità di merci viaggiano in export verso questi Paesi, ma spesso risulta difficile ottimizzare i ritorni.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Marzo 2011

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio