Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Le nuove tariffe di pilotaggio

ROMA – Dopo un lungo percorso, noto a tutti – scrive Fedepiloti in una sua nota – il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha reso note le proprie determinazioni in merito ai criteri e meccanismi da utilizzare per il rinnovo tariffario in linea con i parametri richiesti dal regolamento Europeo 352/2017, confermando la validità della formula tariffaria. Un risultato importante, per niente scontato, che ha richiesto duro impegno caratterizzato anche da momenti di aspri confronti interni.

Sinteticamente i punti fondamentali sono la rideterminazione della spesa ammessa per una migliore uniformità di trattamento tra corporazioni nell’ottica di una maggiore trasparenza e il riconoscimento dei cosiddetti “grandi tonnellaggi”, atteso da molto tempo.

“Inoltre, a seguito di un articolo apparso sulla stampa – chiarisce Fedepiloti – smentiamo, inequivocabilmente, qualsiasi voce e/o interpretazione circa la volontà di questa Federazione che vedrebbe in discussione la “personalità giuridica pubblica” del sistema di pilotaggio italiano. I piloti dei porti, in piena sinergia e comunità d’intenti con l’Autorità Marittima, proseguono con orgoglio e grande impegno, ad operare al servizio della sicurezza per garantire la continuità dei traffici marittimi nazionali.

Pubblicato il
19 Maggio 2021

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio