Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’interporto di Padova potenzia

Nella foto (da sx): Il vicepresidente Liccardo e il presidente Pasqualetti.

PADOVA – La prima riunione del nuovo consiglio di amministrazione di Interporto Padova Spa, presieduta dal presidente Franco Pasqualetti ha proceduto tra le prime incombenze, come da statuto, all’elezione del vicepresidente vicario. Alla carica è stato eletto, all’unanimità l’avvocato Mario Liccardo.

I consiglieri di amministrazione, guidati dal direttore generale Roberto Tosetto hanno anche compiuto una visita alle infrastrutture di Interporto Padova, soffermandosi in modo particolare nel terminal intermodale dove hanno potuto visitare la nuova quinta gru elettrica a portale e la sala controllo del terminal stesso.

La nuova quinta gru elettrica a portale che si affianca alle altre quattro inaugurate nel marzo del 2018, è entrata in servizio operativo da qualche giorno, perfettamente in linea con i rapidissimi tempi di installazione previsti. I primi elementi della gru, che ricordiamo è alta 23 metri e larga 37,5 con un peso complessivo di circa 350 tonnellate, sono arrivati infatti in Interporto dall’Austria nei primi giorni di febbraio. Sono bastati quindi appena tre mesi per il montaggio, il collaudo e la messa in servizio regolare.

Pubblicato il
19 Maggio 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio