Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ma i vertici? Non c’è fretta…

LIVORNO – A dir la verità, dal comunicato ufficiale ci si aspetta qualcosa d’altro a parte i (lusinghieri) numeri. La nota stessa accenna al vertice “a fine mandato”. Dunque l’assemblea doveva approvare il nuovo mandato, essendo scaduto il vecchio. Invece silenzio. Anzi, no: rinvio delle nuove nomine entro 45 giorni, cioè a metà luglio.

Per un interporto/retroporto che si trova in un momento d’oro – oltre al bilancio finalmente in attivo, con la maggioranza passata all’AdSP, nuovi soci importanti con forti investimenti come Gori e DHL, le prospettive di prossimo ingresso nell’azionariato addirittura di FS Cargo, questo “mistero” del rinvio dei vertici non è un buon segnale.

[hidepost]

A meno che non ci sia, come spesso accade, lo zampino della partitocrazia. Pare che nell’assemblea con qualche imbarazzo il rappresentante della Regione abbia presentato una memoria con la quale si afferma che il consiglio regionale – al quale spetta la nomina del presidente in base al manuale Cencelli di vecchia memoria – non avrebbe ancora fatto in tempo ad affrontare la decisione. Ma con un Guido Rocco Nastasi che insieme all’attuale vertice ha fatto bene, ci voleva molto a riconfermarlo? O se la bambolina toccasse ad altri, a ringraziare l’uscente e benedire il nuovo? Sarà che il tempo, come dice il proverbio, è una variabile indipendente. Ma in economia è invece una variabile determinante. Boh?

Antonio Fulvi

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Giugno 2021
Ultima modifica
4 Giugno 2021 - ora: 09:58

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio