Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il cargo aereo cresce ancora

MILANO – Ad aprile le spedizioni aeree globali hanno continuato a volare alto, registrando traffici superiori del 12% a quelli dello stesso mese del 2019 (e del 7,8% rispetto al marzo 2021). Lo si legge nell’ultimo report di IATA, la International Air Transport Association, che viene riferito da Air Cargo Italy. Particolarmente buone – scrive ancora Air Cargo Italy – le performance nordamericane (+23,7%), africane (+29,2%) e mediorientali (+15,3%), ma anche l’Europa si è difesa bene ottenendo un +11,5%, con un cospicuo miglioramento sul +0,7% del mese di marzo. Molto negativa invece la situazione sudamericana, dove i volumi restano inferiori del 31% a quelli dell’aprile 2019.

La capacità disponibile sul mercato resta ancora significativamente minore rispetto a quella pre-crisi, ma il divario si riduce ora al -9,7% (dal -11,7% di marzo). Non migliora molto però quella europea, che anzi ora risulta del 18% circa inferiore a quella dell’aprile 2019 (in marzo il gap era del 17%).

Nel complesso risulta ancora leggermente aumentata la stiva messa a disposizione da aerei freighter (+26,2%, mentre in marzo era del 20,6% superiore a quella del mese corrispondente del 2019), mentre la situazione appare immutata dal lato della capacità belly, dove l’ammanco è ancora pari a un -38,5% (era del -38,4% a marzo).

Da evidenziare infine che, secondo IATA, restano positive le condizioni economiche che stanno permettendo la crescita dei volumi del cargo aereo. In particolare l’associazione ricorda come il commercio globale abbia registrato una crescita del 4,2% in marzo, mentre il comparto sta continuando a recuperare competitività sul trasporto marittimo grazie a noli che stanno tornando sotto controllo dopo il picco massimo registrato nell’aprile 2020.

Pubblicato il
16 Giugno 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora