Trasporto merci “green” in tutta la Germania
SVEZIA – Azienda focalizzata sul mobile living, Dometic guida la trasformazione del settore verso un futuro più sostenibile.
L’efficienza energetica in fase di produzione e utilizzo del prodotto sono da tempo un fattore chiave per la riduzione dell’impatto ambientale di Dometic.
In tema di sostenibilità, Dometic ha incrementato le attività di monitoraggio e riduzione delle emissioni.
Nello specifico è stata prevista, nell’ambito della relazione del primo trimestre 2021, la riduzione del 50% delle emissioni di CO2 entro il 2030. Inoltre, sono stati definiti obiettivi chiari per la riduzione delle emissioni anche per il 2021 e il 2024.
Eva Karlsson, EVP and Head of Group Operations, afferma: “Al fine di raggiungere questi obiettivi, Dometic intende aumentare l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili. A partire dal 2021, tutte le attività svolte in Germania sono alimentate con energie rinnovabili, riducendo le emissioni di CO2 del 40% nella sola Europa”.
Per avere un quadro complessivo dell’impatto ambientale del Gruppo, l’azienda ha avviato un progetto di rendicontazione dell’impatto del trasporto merci, in aggiunta al monitoraggio energetico già in atto.
Juan Vargues, presidente e ceo di Dometic, spiega: “Per dimostrare il nostro impegno, comunichiamo i progressi compiuti nel raggiungimento dei nostri obiettivi ambientali su base trimestrale, a partire dalla relazione intermedia del primo trimestre 2021.
Inoltre, abbiamo fissato nuovi obiettivi di sostenibilità a lungo termine all’interno del nostro programma di incentivi per i dirigenti. Questi obiettivi prevedono la riduzione delle emissioni di CO2, del tasso di infortuni e l’incremento delle quote rosa in posizioni dirigenziali”.