Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Piloti del Porto di Civitavecchia: la corporazione compie 150 anni

CIVITAVECCHIA – La corporazione dei Piloti del Porto di Civitavecchia ha festeggiato il prestigioso traguardo dei 150 anni. Era infatti il 25 giugno 1871 quando il Re d’Italia Vittorio Emanuele II, con Regio Decreto nr. 345, istituiva nel porto di Civitavecchia (60 chilometri a nord di Roma) un corpo Piloti per il servizio di pilotaggio con un organico di 7 unità di pratici compreso il Capo Pilota.

Da quel momento il porto laziale, costruito intorno al 106 d.C dall’Imperatore romano Traiano con il nome di Centumcella – ricorda la corporazione piloti -, è diventato nel tempo il terzo porto turistico italiano per importanza e numero di passeggeri in transito con quasi 4,5 milioni di unità (fonte Assoporti 2020).

Un porto che rappresenta il motore e l’orgoglio di una città e di un’intera comunità che da sempre ha riconosciuto ai Piloti la stima e la considerazione che si riserva alle massime istituzioni di questa significativa realtà portuale italiana.

La Corporazione dei Piloti del Porto di Civitavecchia, che dal 1° gennaio 2017 si è fusa con la Corporazione Piloti di Fiumicino dando vita alla Corporazione dei Piloti dei Porti di Roma, conta al momento 9 Piloti attivi, 2 impiegati amministrativi, 6 marinai conduttori e 6 pilotine di servizio.

Nel corso di questi 150 anni di storia i Piloti della Corporazione hanno aumentato gradualmente la loro attività lavorativa arrivando negli ultimi anni a contare, considerando anche il Porto di Fiumicino, circa 7000 manovre effettive annue, un numero che certifica l’importanza dei piloti all’interno dell’istituzione portuale e il loro contributo concesso in termini di salvaguardia e sicurezza della stessa.

Il 14 giugno scorso il comandante del porto, CV (CP) Francesco Tomas, ha confermato alla guida della Corporazione il Capo Pilota comandante Michele Scotto Lavina. Per Scotto, pilota effettivo a Civitavecchia dal 1998, si tratta del terzo mandato da Capo Pilota.

A causa delle restrizioni dovute alla pandemia da Covid-19, la Corporazione dei Piloti del Porto di Civitavecchia non potrà festeggiare pubblicamente e con un evento dedicato questa importante ricorrenza. Appena sarà possibile, e con ampio preavviso, verranno comunicati giorno e programma dell’evento ufficiale creato per i 150 anni della Corporazione.

Pubblicato il
3 Luglio 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora