Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

I-2-I Logistics nuova sfida Italia-India

MILANO – Multi Marine Services e Rushabh Spedizioni insieme per la tratta Italia-India: nasce I-2-I.

[hidepost]

L’India è uno dei mercati del futuro per le aziende italiane e per rispondere a questa sfida MMS e Rushabh, importante spedizioniere indiano, hanno dato vita a I-2-I Logistics (acronimo di Italy to India e India to Italy) con uffici a Genova e a Mumbay per tutti coloro che devono spedire merci da/per l’India. I-2-I Logistics è nata per soddisfare le esigenze del mercato siderurgico dei coils, ma è attrezzata per qualsiasi tipo di segmento merceologico. I contatti per I-2-I Logistics in Italia sono: Fulvio Carlini (fulvio@i2ilogistics.in) e Massimo Corte (massimo@i2ilogistics.in).
Multi Marine Services è nata nel 1994 come agenzia marittima si è rapidamente evoluta fino a diventare oggi un operatore globale ed integrato del trasporto marittimo presente su tutti i mercati internazionali. L’azienda ha 4 sedi (Genova, Savona, Porto Nogaro e Livorno) e si avvale di 20 collaboratori. I principali segmenti merceologici di cui si occupa MMS sono: forestali, siderurgici, impiantistica e rotabili. Nel corso degli ultimi anni MMS ha seguito una media di 180 navi l’anno tra General Cargo, rinfuse solide e liquide, Ro/ro.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Aprile 2011

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio