Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Mearelli presidente IFWLA

TAIWAN – Carlo Mearelli, consigliere di Assologistica e amministratore delegato di Argol Air Logistics, è stato eletto presidente dell’International Federation of Warehousing and Logistics Associations (IFWLA), la federazione internazionale degli operatori dei magazzini e della logistica di livello mondiale che riunisce le associazioni settoriali rappresentative di 17 Stati.

[hidepost]

Si tratta – ha dichiarato Mearelli – di «un riconoscimento che giunge in concomitanza a due significativi traguardi per il nostro Paese. I 150 anni di Unità nazionale e l’atto fondamentale di indirizzo, che tutti gli operatori economici del settore della logistica in conto terzi aspettavano da tempo, del nuovo Piano Generale della Logistica. Debbo dare atto al governo, al sottosegretario Giachino ed al suo staff di aver lavorato bene ed in tempi brevi, dotando anche il nostro Paese di un impianto credibile al passo con le esigenze internazionali».

In occasione della convention annuale dell’IFWLA, tenutasi a Taipei, il neo presidente Mearelli ha annunciato che il prossimo anno l’assemblea della federazione si terrà a Roma con tre giornate di alto profilo in cui si dibatteranno le delicate relazioni e gli equilibri normativi ed infrastrutturali tra Paesi maturi ed emergenti. «L’Italia – ha detto Mearelli – guarda con molta attenzione alla positiva evoluzione dei mercati di Cina, India e Brasile, senza dimenticare l’importanza dell’Africa, il gateway del futuro degli scambi commerciali e in cui molte imprese di logistica stanno investendo».

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Aprile 2011

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio