Visita il sito web
Tempo per la lettura: 1 minuto

Segnali pirotecnici a bordo? Oggi c’è assai di meglio

GENOVA – Qualcosa di nuovo e di interessante nel campo della sicurezza per la nautica. Odeo Flare MK3 è il segnale d’emergenza a mano del futuro, già oggi disponibile.

Fra le dotazioni d’emergenza di legge, come noto, sono obbligatori i segnali di emergenza a mano pirotecnici, i cosiddetti “fuochi”.

Odeo Flare MK3 è il segnale a mano d’emergenza ma senza fuoco: utilizza infatti la più avanzata tecnologia LED e, per questa ragione, dona solo vantaggi.

Il concetto di partenza è che in mare bisogna aumentare continuativamente la sicurezza: la legge prescrive le dotazioni minime, ma chiunque di noi è libero di adottare IN PIÙ.

Odeo Flare MK3 andrebbe adottato su tutte le barche a vela e a motore per le seguenti ragioni:

1. Non genera fiamme: di conseguenza nessun rischio per l’operatore, la barca, i tendalini, ancor più sulla zattera di salvataggio.

2. Ha una lunghissima durata in uso: a differenza dei tradizionali segnali a mano che si illuminano per solo circa 30 secondi prima dello spegnimento definitivo, Odeo Flare MK3 si accende e si illumina per circa 6 ore!

3. Lo si può usare ripetutamente: si può accendere e spegnere secondo necessità.

4. Una sola unità: siccome hanno una lunga durata e si possono accendere e spegnere, se fossero approvati per legge ne basterebbe una sola unità a bordo.

5. Nessuna scadenza: Odeo Flare MK3 non deve essere sostituito periodicamente perché non ha scadenza: semplicemente si cambiano le pile.

Pubblicato il
14 Luglio 2021
Ultima modifica
16 Luglio 2021 - ora: 15:53

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora