Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

GEFCO con Blue Yoder firmano partnership

MILANO- Creare valore per i clienti con strumenti digitali idonei per le loro supply chain globali e per garantire l’eccellenza del servizio è fondamentale per i leader della logistica. Con questo obiettivo, GEFCO, specialista nella logistica integrata su scala globale e leader europeo in quella automotive, ha scelto il sistema di gestione dei trasporti (TMS) e il sistema di gestione del magazzino (WMS) di Blue Yonder per rivoluzionare il proprio customer service e accelerare la crescita.

Con oltre 70 anni di esperienza, GEFCO offre una gestione integrata delle supply chain anche complesse per le principali aziende dei settori automotive, industriale, elettronico, aeronautico, farmaceutico, health & beauty e dei beni di consumo in tutto il mondo. Con 11.500 dipendenti in 47 Paesi e partner in 79 nazioni, GEFCO implementa le sue soluzioni multimodali per la supply con l’obiettivo di essere “Partner unlimited”, indipendentemente dalle sfide dei mercati di riferimento. Per perseguire questi obiettivi, GEFCO ha sostituito i suoi sistemi legacy on-premise con soluzioni SaaS per fornire maggiore flessibilità alle attività lungo la supply chain.

Implementando e integrando le soluzioni TMS e WMS basate su Microsoft Azure di Blue Yonder, GEFCO sarà in grado di trasformare le sue operazioni di trasporto gestendo in modo rapido ed efficace i processi aziendali end-to-end dalla pianificazione all’esecuzione finale. Con il TMS, GEFCO migliorerà la visibilità sulle operazioni di trasporto inbound e outbound insieme a strumenti collaborativi tra fornitori e vettori. Con il WMS, GEFCO aumenterà la flessibilità e garantirà reattività in tempo reale, prestazioni puntuali e complete nonché la capacità di gestire operazioni complesse di magazzino.

Pubblicato il
14 Luglio 2021

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio