Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Codecasa, 58 metri “on spec”

VIAREGGIO – Fiducia, tenacia e impegno, sono questi i termini che riassumono e rappresentano il lavoro dei Cantieri Navali Codecasa. Si procede a pieno ritmo con le prossime consegne, che comprendono anche la costruzione “on spec” di uno yacht di 58 mt di lunghezza fuori tutto, la Costr. C127. Uno yacht questo – sottolinea il cantiere – che presenta prestazioni tecniche eccezionali e il coraggio e l’intraprendenza di Fulvio Codecasa che, con gran determinazione, ha voluto la creazione di questo innovativo progetto.

Il team tecnico dei Cantieri Navali Codecasa, capitanato dall’ingegnar Gianluca Imeri, in collaborazione con l’ingegnar Pierluigi Ausonio, è molto orgoglioso dei risultati raggiunti per questa elegante e grintosa unità. La nuova C127 sarà infatti in grado di raggiungere la velocità massima a dislocamento leggero di circa 21 nodi.

La Costr. C127, infatti, avrà una carena dislocante veloce (tipica di navi militari), ottimizzata con le migliori tecniche attualmente disponibili per raggiungere e superare la soglia dei 20 nodi; una velocità ragguardevole per questa taglia, visto che avrà lo scafo in acciaio, e per questo si inserirà di diritto tra gli Yacht più veloci della sua categoria. L’ingegner Imeri afferma: “Nello sviluppo delle previsioni preliminari della resistenza di carena è stato tenuto conto degli effetti favorevoli ottenibili con l’utilizzo di sostentatori poppieri tipo “Transom Wedge”, l’attenzione si è poi concentrata sulle forme della prua optando per una prora verticale che allungasse le linee d’acqua della carena. È stata, in seguito, valutata l’ipotesi di realizzare un bulbo prodiero che avesse solo uno sviluppo laterale, ovvero in larghezza. Per avere conferma degli effetti favorevoli di quanto sopra descritto, sono state eseguite una serie di simulazioni CFD (Computational Fluid Dynamics).

Pubblicato il
17 Luglio 2021
Ultima modifica
20 Luglio 2021 - ora: 12:10

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora