Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Master SAFE visita Larderello

Nella foto: Il gruppo nella centrale geotermica di Valle Secolo, a Larderello.

LARDERELLO – Il celebre sito dei soffioni continua a richiamare autorevoli personalità ed enti del mondo scientifico e della formazione: i partecipanti al Master SAFE in “Gestione delle Risorse Energetiche”, giunto alla XXII edizione (www.safeonline.it), infatti, accompagnati dal responsabile del percorso formativo Mirko Brinoni, hanno visitato la “capitale della geotermia” grazie a un’iniziativa in collaborazione con Enel Green Power.

Il gruppo, accolto da Giorgio Simoni di Enel Green Power, ha potuto approfondire la storia di questa risorsa rinnovabile presso il Museo della Geotermia, per poi spostarsi al pozzo dimostrativo, la cui potenza lascia esprimere il cosiddetto “urlo della terra”, e alla centrale di Valle Secolo – che con i suoi 120 MW (due gruppi da 60 MW) di potenza installata costituisce uno degli impianti geotermici più grandi d’Europa – dove si è svolta la visita tecnica della sala controllo e dell’edificio turbina-alternatore.

I partecipanti hanno espresso soddisfazione per questa visita che ha consentito di soffermarsi su tutti gli aspetti tecnici, con particolare riferimento alla sicurezza, l’innovazione e la sostenibilità, della produzione di energia elettrica grazie al vapore contenuto nel cuore della terra. Interessanti anche gli aspetti relativi ai cosiddetti usi plurimi, con particolare riferimento all’utilizzo del calore, e alle attività di Enel Green Power in termini di innovazione tecnologica, formazione professionale e promozione di una vera e propria cultura della sicurezza sui luoghi di lavoro.

“Ringraziamo Enel Green Power per la disponibilità e la professionalità dimostrate – ha detto il presidente di SAFE, Raffaele Chiulli – la nostra realtà si propone come partner qualificato e affidabile per creare valore attraverso iniziative mirate alla condivisione della conoscenza e allo sviluppo delle competenze, favorendo l’incontro tra giovani risorse qualificate e imprese, realizzando e coordinando tutte le attività, dall’assessment iniziale fino al placement presso aziende ed istituzioni. Il Master in “Gestione delle Risorse Energetiche”, che SAFE realizza da oltre 20 anni con la partecipazione di docenti altamente qualificati e delle più importanti realtà imprenditoriali e istituzionali, fornisce a giovani risorse solide basi di conoscenze tecniche e competenze manageriali, per prepararle ad essere immediatamente operative nel mondo del lavoro”.

A Larderello e in Toscana Enel Green Power gestisce il più antico e allo stesso tempo innovativo complesso geotermico del mondo, che conta 34 centrali geotermoelettriche, per un totale di 37 gruppi di produzione, dislocate tra le province di Pisa, Siena e Grosseto. I 6 miliardi di KWh prodotti annualmente in Toscana, oltre a soddisfare il 33% circa del fabbisogno elettrico regionale, forniscono calore utile a riscaldare oltre 10 mila case, 30 ettari di serre e aziende della filiera agroalimentare, floricola e dell’artigianato.

In allegato foto del gruppo nella centrale geotermica di Valle Secolo, a Larderello.

Pubblicato il
4 Agosto 2021
Ultima modifica
6 Agosto 2021 - ora: 10:00

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora