Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La barca elettrica vola e non inquina

MILANO – È pronto al decollo “Candela Seven” (C-7), il motoscafo-aliscafo “volante”, completamente elettrico, realizzato dalla start-up di Stoccolma Candela Speed Boat. Lo riferisce con la seguente reportage “Liguria Nautica”.

Si può proprio parlare di decollo perché, grazie alla tecnologia hydrofoil, con l’uso di foil (alettoni) sotto la chiglia, lo scafo dell’imbarcazione si solleva riducendo l’attrito dell’acqua di circa l’80%. I foil, completamente sommersi, funzionano da vere e proprie “ali subacquee”, in stile Luna Rossa, rendendo possibile la navigazione per lunghe distanze con la sola energia della batteria.

Candela Seven è la prima barca elettrica capace di viaggiare a velocità sostenute con un’autonomia alla pari di barche a combustione: l’aliscafo può infatti sfrecciare velocemente e silenziosamente a 22 nodi in acque sia dolci che salate per più di 50 miglia nautiche. Il risultato è in media quattro volte superiore alle migliori barche elettriche sul mercato e si avvicina molto a quello delle barche a combustione di simili misure.

Pubblicato il
7 Agosto 2021
Ultima modifica
10 Agosto 2021 - ora: 08:58

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio