Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Pavoletti e d’Agliano nel CdA della LEM

Luca Salvetti

LIVORNO – Il sindaco Luca Salvetti, insieme agli assessori Rocco Garufo (Turismo) e Simone Lenzi (Cultura), ha presentato alla stampa il nuovo statuto della Fondazione LEM, approvato a livello ministeriale e dalla prefettura di Livorno.

Contestualmente ha presentato i nuovi membri del consiglio di amministrazione, di nomina specifica del sindaco (che è anche presidente della Fondazione): Claudia Pavoletti e Giovanni D’Agliano.

La prima è una legale internazionale e dirigente d’azienda, con professionalità nel campo della gestione delle risorse culturali in campo editoriale e musicale e nell’area dell’innovazione tecnologica. Il secondo, con una professionalità maturata come dirigente alla Regione Toscana, con competenza specifica nell’intercettazione di finanziamenti nazionali e comunitari ha diretto per 12 anni l’Azienda provinciale di promozione turistica .

“Si tratta – ha detto il sindaco – di un passaggio molto significativo per il LEM. Mentre la fondazione era impegnata su tutti gli eventi estivi, lavorava anche per darsi nuova struttura. Abbiamo quindi il nuovo statuto e nuova conformazione del CdA che sarà composto da sei persone; di queste, tre membri saranno individuati dai soci partecipanti.

Il sindaco ha possibilità di nominare due componenti che d’accordo con gli assessori Garufo e Lenzi abbiamo ritenuto di individuare al di fuori della giunta. La scelta è caduta su due persone di assoluto valore che andranno a dare gli indirizzi alla Fondazione LEM per la promozione della città e la sua valorizzazione turistica”.

L’assessore Garufo ha voluto sottolineare che la Fondazione LEM vuole essere decisiva per contribuire a lanciare l’economia turistica a Livorno puntando su un modello turistico integrato in maniera forte con la cultura.

Pubblicato il
14 Agosto 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio