Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Alimentatori open-frame super convection cooled

TOKYO – COSEL Co, Ltd (6905: Tokyo) ha annunciato oggi l’aggiunta di alimentatori raffreddati a convezione ad aria libera da 150 W e 300 W, LHP150F e LHP300F. Progettati per applicazioni industriali che richiedono elevati livelli di sicurezza, LHP150F e LHP300F sono certificati secondo EN62477-1 (OVC III). I prodotti hanno un’ampia gamma di tensioni di ingresso universali da 85 a 264 Vac e hanno un’elevata efficienza tipica del 93%. LHP150F e LHP300F sono disponibili in cinque diverse tensioni di uscita solitamente utilizzate nell’automazione e nei processi industriali, con una capacità di potenza di picco del 200% fino a 10 secondi per carichi dinamici. Il prodotto standard è un open frame, con chassis e cover disponibili come opzione.

Le applicazioni industriali richiedono alimentatori efficienti in grado di lavorare in diversi ambienti con un elevato livello di sicurezza. LHP150F e LHP300F sono certificati EN62477-1 Over Voltage Category Three (OVC III), il che significa che un’apparecchiatura finale alimentata da questi prodotti può essere collegata direttamente al pannello di distribuzione principale senza aggiungere un ulteriore livello di isolamento. Ciò semplifica il compito del progettista dell’impianto, riducendo i costi e garantendo il massimo livello di efficienza.

Progettati per applicazioni in tutto il mondo, LHP150F e LHP300F hanno una tensione di ingresso da 85 a 264VAC. Sono disponibili cinque tensioni di uscita: 24 V, 30 V, 36 V, 42 V e 48 V con rispettive correnti di uscita di 6,3 A, 5,0 A, 4,2 A, 3,6 A e 3,2 A per LHP150F e 12,5 A, 10,0 A, 8,4 A, 7,2 A e 6.3A per LHP300F. La tensione di uscita può essere regolata utilizzando un potenziometro incorporato.

LHP150F e l’LHP300F sono progettati con un elevato livello di controllo dinamico e una potenza in grado di sostenere lunghi picchi di carico, rendendo possibile fornire il 200% per un massimo di 10 secondi della potenza nominale quando si verifica una situazione di picco di carico. Ad esempio, la versione con uscita a 24 LHP150F fornisce una corrente permanente di 6,3 A con un picco fino a 12,6 A.50F e LHP300F hanno un isolamento input to output di 3.000 Vac, input to ground (FG) di 2.000 Vac e output to ground  (FG) di 500 Vac. Includono circuiti integrati di protezione da spunto, sovracorrente e sovratensione.ificati UL62368-1, C-UL (equivalente a CAN/CSA-C22.2 No.62368-1) EN62368-1, EN62477-1 (OVC III) e sono inoltre conformi a DEN-AN.

Per soddisfare i requisiti specifici delle varie applicazioni, sono disponibili una serie di opzioni tra cui Coating (C), Low leakage current (G), tipo di connettore EP (J4), Remote ON/OFF (R), chassis (S ), chassis e cover (SN), tipo di morsettiera (T), connettore a un banco di condensatori esterno (U1), connettore di uscita a 8 pin (solo LHP300) (J5), morsettiera push-in (T4) e Built-in DC fuse (DC).

Le serie LHP150F e LHP300F hanno una garanzia di cinque anni e sono conformi alle Direttive europee RoHS, REACH e Bassa Tensione.

Pubblicato il
28 Agosto 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio