Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Da Pisa due voli su Helsinki

PISA – SAT – Società Aeroporto Toscano Galileo Galilei – S.p.A., che gestisce l’Aeroporto di Pisa, informa che nel mese di aprile 2011, con 397.613 passeggeri transitati, ha registrato una crescita del traffico passeggeri del 34,7% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente (si ricorda che nel periodo 15-29 aprile 2010 il blocco del traffico aereo causato dalla nube di ceneri del vulcano islandese Eyjafjallajkull ha determinato per l’Aeroporto di Pisa la cancellazione di 554 voli di linea).

[hidepost]

Nel primo quadrimestre dell’anno i passeggeri complessivi sono stati 1.127.348, per una crescita del 19,7% sullo stesso periodo del 2010, pari a circa 185.236 passeggeri in più transitati dal Galilei.

I risultati positivi del mese di aprile rafforzano ulteriormente il trend di crescita del traffico passeggeri dell’Aeroporto Galilei di Pisa che nel periodo gennaio-marzo 2011 ha registrato un incremento del +12,8%, nettamente al di sopra della media degli scali nazionali pari a + 7% (dati Assaeroporti).

E nei giorni scorsi la Società Aeroporto Toscano S.p.A e la compagnia aerea Finnair hanno presentato all’Aeroporto Galilei il volo diretto Pisa – Helsinki, già aperto alle vendite e operativo dal 13 maggio con 2 frequenze settimanali il martedì e il venerdì.

Finnair è la compagnia di bandiera finlandese e da Pisa opererà con aereo Airbus 319 da 123 posti.

Il volo diretto Pisa – Helsinki incontra le esigenze di chi viaggia per affari e per turismo e soprattutto va ad aumentare l’offerta di collegamenti del Galilei con il Nord Europa che genera ogni anno importanti flussi turistici verso Pisa e la Toscana.

Dallo scalo di Helsinki inoltre è possibile collegarsi al vasto network internazionale di Finnair raggiungendo importanti destinazioni dell’estremo Oriente quali: Bangkok, Pechino, Hong Kong, Nagoya, Osaka, Shangai, Singapore, Seoul e Tokio.

“Il volo diretto di Finnair per Helsinki – ha affermato Gina Giani, amministratore delegato e direttore generale SAT – va a servire un mercato, quello scandinavo, in forte espansione su Pisa con una crescita del 18% nel 2010 rispetto al 2009. Con le due frequenze settimanali il martedì e venerdì questo collegamento consente inoltre sia al turista straniero che al turista italiano una buona flessibilità nel programmare la propria vacanza, potendo scegliere tra la durata classica di una settimana oppure optare per un soggiorno più breve con la formula del long weekend”.

Nell’estate 2011 l’Aeroporto “Galilei” di Pisa con 78 destinazioni collegate da voli di linea diretti (68 internazionali e 10 nazionali) servite da 19 compagnie aeree conferma il proprio ruolo di porta principale d’ingresso della Toscana.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Maggio 2011

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora