Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’Autorità ART sui diritti di chi viaggia

TORINO – La campagna di comunicazione dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) sui diritti dei passeggeri si sviluppa da questi giorni con tre video-tutorial dedicati a chi viaggia in treno, autobus e specialmente in nave.

I tre video sono resi disponibili sul sito (www.autorita-trasporti.it) e sui social ART (Twitter, LinkedIn e YouTube) e fanno seguito allo spot TV “Quando viaggi non sentirti piccolo, tutela i tuoi diritti: hai l’Autorità per farlo” e ai tre spot radiofonici, trasmessi sulle reti RAI nel mese di luglio.

Obiettivo dei tre tutorial – scrive in una sua nota ART – è quello di informare i cittadini sui diritti previsti dalla normativa a favore degli utenti dei servizi di trasporto e di far conoscere l’attività che ART svolge a loro tutela.

Inoltre, un focus particolare è dedicato ai passeggeri a mobilità ridotta che hanno il diritto ad avere informazioni chiare e aggiornate sull’accessibilità dei mezzi di trasporto e delle relative infrastrutture e, ove necessario, a ricevere un adeguato servizio di assistenza.

[hidepost]

Sul sito web ART, nella sezione dedicata ai “Diritti dei passeggeri” sono disponibili tutti gli approfondimenti per la presentazione di un reclamo ad ART, per il trasporto ferroviario, con autobus, via mare e per vie navigabili interne.

Con il potenziamento della propria campagna di informazione, l’Autorità ART conferma il nuovo corso dovuto alla presidenza attuale e al nuovo vertice che non è solo quello di richiedere i (mal digeriti) contributi alle aziende della logistica regolamentate, ma anche di dare servizi utili ai cittadini, in un colloquio sempre più aperto e collaborativo.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Settembre 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio