Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Linee Saremar dal continente per la Sardegna

CAGLIARI – Parte a metà giugno, esattamente mercoledì 15, il servizio della nuova Saremar, la società di traghetti ex Tirrenia che collega la Sardegna e il continente.

[hidepost]

La privatizzazione della compagnia, imposta dall’Unione Europea come quella delle altre ex Tirrenia, si è fermata a metà strada perché la Saremar viene adesso gestita direttamente dalla Regione Sarda, che intende in questo modo controbattere i forti aumenti dei biglietti delle compagnie private sui collegamenti classici dal continente ai porti isolani del nord, Olbia e Porto Torres.

La nuova Saremar opererà a prezzi calmierati – con sconti anche del 50% per i residenti in Sardegna, principalmente sulle rotte Civitavecchia-Olbia e Genova-Porto Torres. Ma non è affatto improbabile che dopo una stagione di rodaggio possano essere istituiti anche altri collegamenti: sarebbero allo studio anche da Livorno e forse da Piombino.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Maggio 2011

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio