Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Spediporto sui picchi di traffico

GENOVA – “Con l’obiettivo di voler provare a ridurre e/o diluire i picchi di traffico – scrive all’Autorità di Sistema il presidente di Spediporto Alessandro Pitto – oggi concentrati in poche ore al giorno in alcuni giorni della settimana, riteniamo possa essere utile da parte di AdSP MALO valutare l’opportunità di sostenere le seguenti proposte/richieste:

a) disponibilità della nostra categoria a garantire l’operatività dei varchi già dalle 05.00 am (oggi 06.00 am) al fine di favorire un arrivo ed un ingresso anticipato dei colleghi di autotrasporto presso i terminals portuali;

b) aumento del c.d. “periodo di free time” per i contenitori, ciò al fine di favorire, con un arrivo scaglionato su più giorni della settimana, un minor accesso di automezzi ai varchi portuali. Nel caso venisse accolta tale proposta sarà nostra cura intervenire sulla clientela al fine di favorire una modifica dei piani di carico e trasporto giornaliero verso il porto di Genova.

[hidepost]

Come sempre ci rendiamo disponibili a partecipare ad eventuali tavoli o incontri che si rendessero necessari al fine di affrontare il tema de quo e la valutazione delle soluzioni proposte”.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Ottobre 2021
Ultima modifica
18 Ottobre 2021 - ora: 11:02

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio