Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Bari il Tar rigetta il ricorso della Porto Mediterraneo

Francesco Mariani

BARI – Con sentenza già depositata il TAR Puglia – Bari, I Sez. (presidente Allegretta Estensore Picone) ha chiuso definitivamente – segnala una nota della Port Authority del Levante – la vicenda relativa alla impugnazione della gara per l’affidamento della gestione delle stazioni marittime aggiudicata al Gruppo Servizi Associati  Soc. Cons. per azioni; confermando la legittimità dell’operato dell’Autorità Portuale e dichiarando l’infondatezza del ricorso proposto oltre un anno e mezzo fa dalla Bari Porto Mediterraneo S.r.l..

L’unico profilo accolto – a cui peraltro, dice la nota, già l’Autorità Portuale aveva prestato ottemperanza sin dal dicembre 2009 – era relativo alla restituzione immediata delle aree destinate ai servizi a domanda individuale, che potevano invece continuare essere detenute dalla BPM S.r.l. sino all’espletamento delle gare.

[hidepost]

“Tale profilo – commenta la nota dell’Authority – è attualmente  irrilevante in quanto nello scorso mese di aprile  l’inadempimento di BPM all’obbligo di pagare il canone di concessione pacificamente dovuto ha comportato la decadenza della medesima dalla gestione transitoria”.
“La riconsegna delle aree all’Autorità Portuale, che sta provvedendo alle procedure ad evidenza pubblica per il relativo affidamento – conclude la nota – appare del resto in linea, anche con l’interesse della stessa Bari Porto Mediterraneo, che si trova in liquidazione e che si graverebbe dei costi relativi ad una gestione economicamente svantaggiosa, a danno dei creditori sociali”.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Maggio 2011

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora