Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Droni cargo da Malta all’Italia

Nella foto: Il Black Swan.

MILANO – Il sito specializzato “Supply Chain Italy” riferisce che Dronamics, la compagnia che mira ad avviare una rete di collegamenti via drone per il trasporto di merci tra diverse località europee, insedierà la sua prima sede europea a Malta. Dall’isola i primi voli saranno avviati con l’Italia, in collaborazione con l’Enac. I primi voli dimostrativi partiranno l’anno prossimo con il drone Black Swan, che sarebbe in grado di trasportare merce pesante fino a 350 kg in un raggio di 2500 chilometri. Seguiranno altre rotte con destinazioni nel Mediterraneo e nel resto d’Europa.

“Malta è il luogo operativo e strategico perfetto per i primi voli di Black Swan. Il nostro obiettivo è quello di collegare prima Malta con l’Italia, dove l’Autorità per l’aviazione civile italiana (ENAC) ha indicato aeroporti che faranno da banco di prova di sistemi di aeromobili a pilotaggio remoto” ha spiegato Sergio Oliveira e Silva, responsabile operativo di Dronamics. Non è noto quali saranno gli scali della Penisola interessati da questa attività, ma al momento del suo lancio nell’aprile di quest’anno la società aveva indicato Brescia Montichiari tra quelli che avrebbero costituito il suo network europeo iniziale. Anche l’amministratore delegato di Dronamics Svilen Rangelov ha speso alcune parole per elogiare Malta, descritta come “un fiorente hub con un forte cluster nel settore dell’aviazione, in grado di supportare la nostra espansione come compagnia aerea mondiale di droni cargo”.

[hidepost]

Precisamente al momento Dronamics ha sottoposto la sua richiesta di certificato Luc quale operatore UAS (Unmanned Aircraft System) al direttorato Transport Malta dell’aviazione civile, primo passo per poter operare a regime entro il 2022.

Recentemente la compagnia è anche stata scelta da DHL come partner per lo sviluppo di soluzioni di consegna same day per mezzo dei velivoli Black Swan. Le due realtà in particolare stanno studiando una partnership in cui combinare le attività dei droni cargo di medio miglio di Dronamics con i servizi del primo e ultimo miglio di DHL per effettuare consegne same day.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Ottobre 2021

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio