Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Middle Sea Race, nuovo record

Nelle foto: Le barche che hanno stabilito i nuovi record.

LA VALLETTA – Ha aiutato anche il meteo, con venti sostenuti specialmente a nord della Sicilia: ma è indubbio che in fatto di velocità, quando soffia i multiscafi battono i motoscafi con i venti portanti. Lo si è visto in giorni scorsi nell’edizione 42° della Middle Sea Race, la prestigiosa regata sponsorizzata da Rolex che gira intorno alla Sicilia partendo dalla Valletta, attraversando lo stretto di Messina e rientrando da ovest sempre a La Valletta. 

Sono quasi 700 miliardi reali, il cui precedente record era di 56 ore e 31 minuti: letteralmente stracciato dal trimarano Usa “Argo” che nei giorni sorsi ha impiegato solo 33 ore e 29 minuti.

Il primo monoscafo in classifica è il maxi “Comache” di 30 metri di lunghezza che ha impiegato poco più di 40 ore, a sua volta battendo di 7 ore il record dei monoscafi.

La Middle Sea Race ha visto alla partenza più di cento vele malgrado ci fossero stati avvisi di burrasca per l’area interessata alla regata. Molti i ritiri ma perfetta come sempre l’organizzazione.

Pubblicato il
30 Ottobre 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio