Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

ALIS ringrazia per i decreti sull’autotrasporto

Guido Grimaldi

ROMA – “Oggi è una giornata molto importante per la nostra Associazione e per l’intero settore dell’autotrasporto – scrive in una sua nota il presidente di ALIS Guido Grimaldi – che, dopo numerose istanze presentate al Governo per richiedere un maggior riconoscimento in termini di misure volte al rinnovo del parco circolante, ha finalmente ottenuto una risposta importante per le aziende che operano in tale comparto e che investono in mezzi sempre più green e tecnologici a beneficio dello sviluppo della sostenibilità ambientale e della sicurezza stradale”.

Così Grimaldi commenta i due decreti “Investimenti ad alta sostenibilità” e “Investimenti finalizzati al rinnovo e all’adeguamento tecnologico del parco veicoli” che prevedono uno stanziamento totale di 100 milioni di euro per il rinnovo del parco circolante dell’autotrasporto.

[hidepost]

“ALIS e i suoi associati esprimono un forte apprezzamento – scrive ancora Grimaldi – per l’attenzione mostrata dal ministro Giovannini e dal Governo nei confronti delle aziende di autotrasporto, che forniscono quotidianamente un servizio essenziale per il nostro Paese e che, fin dall’inizio della pandemia, non hanno mai fatto mancare il loro prezioso supporto e vitale nella consegna di merci e beni di prima necessità così come medicinali ed apparati sanitari. 

“Un risultato così importante e concreto grazie ai due decreti – ha concluso Grimaldi – è di buon auspicio anche per le ulteriori esigenze ed istanze evidenziate dagli operatori del settore e sarà senz’altro oggetto di confronto e di approfondimento nelle nostre prossime iniziative, a partire dal nostro evento dell’Assemblea ALIS e Stati Generali del Trasporto e della Logistica che si svolgerà presso la nostra sede nazionale di Roma i prossimi 30 novembre e 1 dicembre”.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Novembre 2021
Ultima modifica
25 Novembre 2021 - ora: 10:44

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora